Quali sono i benefici dei corsi di sostenibilità aziendale per le aziende? Negli ultimi anni, la sostenibilità aziendale è diventata una priorità sempre più importante per le organizzazioni di tutti i settori. I corsi di sostenibilità aziendale offrono una formazione…
Come i corsi di sostenibilità aziendale possono aiutare le aziende a soddisfare gli obiettivi di sostenibilità. La sostenibilità aziendale sta diventando sempre più importante negli ultimi anni. Le aziende devono affrontare una serie di sfide, tra cui la gestione dei…
Cosa è l’ EFRAG? Social Return on Investment (SROI) è una metodologia utilizzata per misurare e valutare l’impatto sociale di un progetto o di un programma. SROI mira a misurare l’impatto sociale di un’organizzazione attraverso due dimensioni principali: l’impatto monetario…
Cosa sono gli standard europei sul reporting di sostenibilità (ESRS) Gli Standard Europei sul Reporting di Sostenibilità (ESRS) sono un insieme di standard sviluppati dall’Organizzazione europea per la normazione (CEN) per aiutare le organizzazioni a comunicare in modo coerente e…
Esempio semplificato di report di sostenibilità utilizzando gli ESRS Un esempio semplificato di come un’azienda potrebbe presentare il suo report di sostenibilità utilizzando gli Standard Europei sul Reporting di Sostenibilità (ESRS). Introduzione L’introduzione descrive brevemente l’organizzazione e l’ambito del…
Come misurare e valutare l’impatto sociale con SROI Social Return on Investment (SROI) è una metodologia utilizzata per misurare e valutare l’impatto sociale di un progetto o di un programma. SROI mira a misurare l’impatto sociale di un’organizzazione attraverso due…
SROI; Elenco dei principali indicatori Social Return on Investment (SROI) è uno strumento di misurazione e valutazione dell’impatto sociale delle organizzazioni. Si basa sull’analisi del rapporto tra gli investimenti fatti dalle organizzazioni e l’impatto sociale creato dalle loro attività. SROI…