Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dello SROI per valutare l'impatto sociale?

L’analisi di impatto sociale (SROI) sta diventando sempre più popolare come strumento di valutazione dell’impatto sociale. SROI, o Valutazione del Rendimento Sociale, utilizza una metodologia che consente di misurare l’impatto sociale, ambientale ed economico di un progetto o programma.

L’analisi SROI può essere uno strumento utile per le organizzazioni che desiderano misurare l’impatto delle loro attività sulla comunità. In questo articolo, esamineremo alcuni dei vantaggi dell’utilizzo dell’analisi SROI per valutare l’impatto sociale.

Che cosa significano gli indicatori dello SROI?

Gli indicatori dello SROI (Social Return on Investment) sono una misura utilizzata per valutare l’impatto sociale di un investimento. Sono calcolati valutando quanti benefici sociali, ambientali o economici sono stati generati da un investimento, in confronto alla quantità di capitale iniziale impiegata per farlo. In altre parole, misurano quanto un investimento è di ritorno sociale in relazione al capitale iniziale. Si tratta di una valutazione finanziaria che include una valutazione dei benefici sociali generati da un’attività, sia in termini di valore monetario che di vantaggi non monetari.

In conclusione, l’utilizzo dello SROI è una misura efficace per valutare l’impatto sociale di un’organizzazione. Offre una visione più completa dei risultati di un’organizzazione, consentendo di misurare non solo il rendimento finanziario, ma anche l’impatto sociale. Ciò consente alle organizzazioni di prendere decisioni informate su come impiegare le risorse per ottenere il massimo impatto sociale. Inoltre, incoraggia le organizzazioni a diventare più responsabili socialmente, poiché le loro azioni sono meglio valutate e più trasparenti.

Download brochure